Righe, che passione!
- Finiture
- arredamento
- 08 October 2018
A tutti sarà capitato almeno una volta di imbattersi in una parete a righe: sfogliando una rivista d’arredamento, entrando in un locale o a casa di un amico. Le righe non sono per tutti, ma di certo riescono a conferire colore e carattere agli ambienti. Se state pensando di rinfrescare le pareti e volete dare un tocco di stile a casa vostra, le righe fanno proprio al caso vostro! Questa soluzione, infatti, non solo conferisce personalità all’ambiente, ma permette anche di nascondere imperfezioni e piccoli difetti.
Le righe possono essere verticali, orizzontali o oblique, possono avere colore e dimensioni differenti, a seconda del gusto del cliente e dell’ambiente in cui vanno inserite.
Non tutte hanno tutte le stesse caratteristiche e creano differenti effetti ottici: in particolare, le righe verticali, che riescono a slanciare gli spazi, sono perfette per valorizzare ambienti con soffitto non troppo alto, mentre quelle orizzontali faranno risultare la stanza molto più ampia e spaziosa, perfette quindi per piccoli ambienti. Anche la scelta del colore non è banale: dipende molto dal carattere che si vuole dare alla stanza e dal tipo di arredamento.
Per ottenere uno stile soft e romantico consigliamo tinte pastello, mentre per dare tono e carattere forte ad un ambiente, l’alternanza di righe bianche e nere è l’ideale. In ambienti moderni e giovani suggeriamo di osare con tinte più forti e magari righe di larghezza differente; inoltre, il giusto abbinamento delle diverse tonalità di colore consentirà di dare luce e colore anche ad ambienti scarsamente illuminati. Che dite, vi abbiamo stimolato un po’ di curiosità? Speriamo proprio di si!
Ancora una cosa: scegliete con attenzione se dipingere tutte le pareti di una stanza o concentrarvi solo su una o due, le righe non passano di certo inosservate. In questo caso, less is more!