Sala ricevimenti “L’Orizzonte”: design, eleganza e robustezza del Sistema Aquapanel Outdoor
- Finiture, isolamento
- aquapanel, Aquapanel Outdoor, mapei, cemento portland, gioiosa marea, ristorante l'orizzonte
- 29 May 2019
Online si trovano molti articoli sul Sistema Aquapanel Outdoor di Knauf, “materiale robusto e resistente alle sollecitazioni, ad elevate prestazioni di isolamento termico ed acustico, ideale per rivestimenti di tunnel e facciate e di edifici realizzati interamente a secco”. I vantaggi del sistema sono molteplici: resistenza ad acqua, intemperie e sollecitazioni, riduzione dei tempi di realizzazione, ampia libertà progettuale ed eliminazione delle assistenze murarie.
Noi di KZ Service abbiamo testato questo innovativo Sistema costruttivo di Knauf e vogliamo raccontarvi come è andata.
Il progetto ha riguardato una sala ricevimenti nel Comune di Gioiosa Marea, in provincia di Messina. La location, estremamente panoramica, richiedeva un intervento in grado di soddisfare le esigenze del cliente tenendo conto dell’ampiezza della sala, della tempistica di realizzazione oltre che della valorizzazione dell’ambiente interno e circostante. Dopo un primo sopralluogo con il cliente, con l’ingegnere Alessandro Ballato, responsabile della progettazione strutturale e con l’architetto Irene Calabria, responsabile della progettazione architettonica, abbiamo individuato in Aquapanel Outdoor il materiale adatto al lavoro da realizzare: flessibilità, rapidità di posa, leggerezza e spessori contenuti ci avrebbero consentito di realizzare un ambiente nuovo, elegante, robusto e perfettamente isolato in poco tempo. La lastra del Sistema Aquapanel Outdoor, infatti, è composta da inerti e cemento Portland, armata con rete in fibra di vetro sulle superfici e al 100% minerale, resistente ad agenti atmosferici, stabile, robusta, resistente agli urti e non combustibile. Prima di iniziare i lavori ci siamo consultati con un esperto di Sistemi Knuaf, l’ingegnere Francesco Napoli, Responsabile tecnico di Isholnet SpA, gruppo italiano specializzato in progetti di riqualificazione energetica degli edifici in ambito civile e industriale.
I lavori sono stati iniziati a metà febbraio 2018. La struttura esterna è stata realizzata utilizzando Sistema Aquapanel Outdoor e la facciata con materiale a spessore Mapei in un gioco di colore a onda che richiama l’idea del mare, a pochi passi dalla sala. Quanto al design interno, sono stati realizzati eleganti pilastri sagomati decorati con finitura Grimani, dell’azienda San Marco, leader nella produzione e commercializzazione di pitture e vernici per l’edilizia professionale in Italia. Questa finitura decorativa, che presenta “un’elegante texture associata ad un effetto morbidamente riflettente che varia dal semilucido al brillante in funzione della luce incidente”, ha consentito di ottenere un effetto estetico elegante e “vellutato”. Infine, l’applicazione di faretti nella parte superiore dei pilastri e nel pavimento ha creato un particolare effetto riverbero della luce, che valorizza ulteriormente la finitura decorativa.
La conclusione dei lavori è arrivata presto: a fine giugno la sala ricevimenti è stata consegnata al cliente!
È stato un lavoro di squadra: sono stati coinvolti professionisti di livello e impiegati materiali di grande qualità per realizzare quella che, ad oggi, è la più bella sala ricevimenti di Gioiosa Marea. Per noi è di certo motivo di orgoglio, ma anche stimolo a fare sempre meglio.